Caforio Ubik Manduria | ATENE 1687. VENEZIA, I TURCHI E LA DISTRUZIONE DEL PARTENONE di MARZO MAGNO ALESSANDRO

Navigazione

Prodotto scheda

ATENE 1687. VENEZIA, I TURCHI E LA DISTRUZIONE DEL PARTENONE

ATENE 1687. VENEZIA, I TURCHI E LA DISTRUZIONE DEL PARTENONE

di MARZO MAGNO ALESSANDRO

Editore: IL SAGGIATORE

Collana: LA CULTURA

Anno edizione: 2011

Pagine: 199 p.

ISBN: 9788842817208

14,00

In una calda sera di settembre, un buon mese per terrorizzare i nemici, una bomba fa saltare in aria una polveriera turca. L'esplosione è immane, blocchi di pietra scaraventati a grande distanza, trecento morti, l'incendio che dura per giorni. I mortai della coalizione cristiana guidata dal veneziano Francesco Morosini colpiscono il simbolo più insigne dell'antichità classica: il Partenone, giunto quasi intatto dai tempi di Pericle a quelli del re Sole. Dopo il 26 settembre 1687 il tempio, ridotto a un cumulo di macerie pronte per il saccheggio, diventerà la camera del tesoro con cui Lord Elgin farà risplendere il British Museum. I cristiani avevano bisogno di una conquista simbolica per dimostrare agli islamici chi fosse il padrone del mondo. Viene scelta Atene, ormai da un paio di secoli in mano turca. Quattro anni prima gli ottomani erano stati respinti alle porte di Vienna, ora sono in ritirata lungo le pianure danubiane, incalzati dagli Asburgo, e le truppe della Serenissima si stanno appropriando di un pezzo di Grecia. Ma piantare il leone di San Marco in cima all'Acropoli in realtà serve a poco: i cristiani saranno costretti ad andarsene sei mesi più tardi, lasciando per un altro secolo e mezzo in mano islamica la città più celebre dell'antichità classica. Con Atene 1687 Alessandro Marzo Magno ripercorre le fasi dell'assedio di Atene, tratteggia i volti dei protagonisti e il loro stupore davanti al tempio distrutto.


Titolo

ATENE 1687. VENEZIA, I TURCHI E LA DISTRUZIONE DEL PARTENONE

Autore

MARZO MAGNO ALESSANDRO

Editore

IL SAGGIATORE

Macrosettore

STORIA-E-BIOGRAFIE

Settore

STORIA

Collana

LA CULTURA

Anno edizione

2011

ISBN

9788842817208

Pagine

199 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

INVENTORE DI LIBRI. ALDO MANUZIO, VENEZIA E IL SUO TEMPO (L')

MARZO MAGNO ALESSANDRO

14,00

CASANOVA

MARZO MAGNO ALESSANDRO

20,00

LEONE DI LISSA. VIAGGIO IN DALMAZIA (IL)

MARZO MAGNO ALESSANDRO

15,00

GENIO DEL GUSTO. COME IL MANGIARE ITALIANO HA CONQUISTATO IL MONDO (IL)

MARZO MAGNO ALESSANDRO

24,00

SPLENDIDA. VENEZIA 1499-1509 (LA)

MARZO MAGNO ALESSANDRO

12,00

CARROZZA DI VENEZIA. STORIA DELLA GONDOLA (LA)

MARZO MAGNO ALESSANDRO

15,00
Vedi tutti i libri dell'autore